

Tema dell’edizione 2025: IL SELVATICO
Il tema di Imaginé, Piccolo festival alpino della narrazione per figure è Selvatico. Selvatico di pianta, che nasce spontaneamente e cresce e vegeta senza cure, ma anche ricoperto di selve, di piante selvatiche, e ancora di animale, che vive in libertà. Qual è il rapporto dell’uomo con il selvatico, con l’incontrollabile, non addomesticato e al contempo cos’è rimasto di quel selvatico nell’uomo e nel bambino, quale spirito animale ci guida nel cielo notturno, quale pianta cresce sotto la nostra pelle?
Il festival si propone di raccontare la selva montana e il nostro rapporto con piante e animali attraverso una serie di laboratori e incontri per adulti, bambini e ragazzi insieme agli illustratori ospiti Irene Penazzi, Marco Paschetta e Chiara Raineri.
La grande novità di quest’anno sarà il nostro Open Lab, uno spazio laboratoriale a cielo aperto in Piazza de l’Ala aperto a tutti, che verrà animato da artigiane e illustratrici/illustratori per tutta la durata del festival.
Ospite d’onore: Irene Penazzi
Piccolo Festival della narrazione per figure
Gli albi illustrati comunicano in maniera diretta e personale i temi più vari, per catturare con occhio e parole l’interlocutore.
Imaginé | Piccolo festival della narrazione per figure usufruisce del loro potere comunicativo e delle loro caratteristiche artistiche per dar vita a un grande evento culturale.
Passa un weekend a Vernante!
Potete soggiornare a Vernante scegliendo tra le molteplici possibilità: B&B, Hotel e Alberghi adatti a ogni necessità, e la rinnovata Area Camper attrezzata, con colonnine per l’elettricità e anche per la ricarica di bici elettriche.
Troverete anche numerosi bar e ristoranti dai sapori nuovi e antichi, tradizionali e innovativi: a voi la scelta tra cucina tipica e rivisitata.
Tra le cose che potete fare a Vernante ricordiamo:
- visitare Museo A. Mussino, dedicato al più grande disegnatore del Pinocchio di Collodi,
- scoprire gli oltre 150 Murales che raccontano la storia di Pinocchio,
- giocare e rilassarsi nel Parco A. Mussino,
- perdersi nella natura della Riserva di Palanfré,
- raggiungere La “Tourusela”, il torrione medievale da cui è possibile ammirare uno splendido panorama del paese e delle montagne che lo circondano.
Questo e molto altro vi attende in Valle Vermenagna!
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Turistico di Vernante: 0171920550 o visitate il sito provernante.it