Prenota il tuo posto a Imaginé!
Clicca qui
settembre

Informazioni evento
Mostra Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna a cura di Melania Longo Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di
Informazioni evento
Mostra
Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire
Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna
a cura di Melania Longo
Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di Imaginé piccolo Festival della narrazione per figure di Vernante, ha selezionato venti illustrazioni tratte da alcune sue pubblicazioni per la mostra intitolata “Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire”.
Il titolo, ispirato ad una frase della prefazione del libro “Nebbia” di Remo Ceserani e Umberto Eco, Einaudi, fa riferimento ad un progetto che l’illustratore condivide con Melania Longo, storica dell’arte e mediatrice del patrimonio culturale, con le finalità di approfondire e studiare come guardiamo, viviamo e rappresentiamo il paesaggio per contribuire a far diventare l’attenzione a ciò che abbiamo intorno una costante dei processi educativi.
Gli occhi di chi guarda si muovono dentro panorami multiformi, alla ricerca dell’orizzonte più vicino al proprio, per diventare parte di un racconto di luce e acqua.
Del percorso espositivo fa parte un grande libro tutto da scrivere, che coinvolge i fruitori in un’azione poetica collettiva.
«Scegli un paesaggio: cosa vorresti chiedergli? » è l’invito, rivolto da Alessandro e Melania al pubblico della mostra, affinché, chi lo desideri, possa contribuire ad una storia collettiva fatta solo di domande, attraverso cui le immagini potranno vibrare in un altro modo.
Il libro- installazione della mostra, dove ognuno trascriverà la sua frase, diventerà, poi, un’autoproduzione stampata in copie numerate dove i paesaggi di Alessandro dialogheranno con una selezione dei testi raccolti.
Orario di apertura
venerdì 01/09 dalle 18.00 alle 22.00
dal 04/09 al 14/09
dal lun al ven dalle 14.30 alle 18.30
sabato 02/09, domenica 03/09, sabato 09/09, domenica 10/09 10.00-12.30 e 15.00-18.00
Ingresso libero
Per tutti
Leggi di più
Quando
1 (Venerdì) 10:00 - 14 (Giovedì) 19:00
Dove
Spazio Varco
Via Carlo Pascal, 5L

Informazioni evento
“Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure” e festival “Paesaggi”, in collaborazione con WSF e Green Park Festival, presentano: Guarda, a tutt’occhi guarda! Guarda e dimmi… Cosa
Informazioni evento
“Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure” e festival “Paesaggi”, in collaborazione con WSF e Green Park Festival, presentano:
Guarda, a tutt’occhi guarda!
Guarda e dimmi… Cosa vedi attraverso il buco di questa pagina?
Dai, guarda, guarda, guarda attentamente questa fotografia e immagina…
Il libro fotografico “Look Book” di Tana Hoban ci invita ad allenare lo sguardo per imparare a guardare il mondo intorno.
Un incontro per: leggere insieme alcuni libri fotografici, fare una passeggiata visiva nel quartiere e creare il nostro piccolo libro fotografico!
Per bambini dai 5 anni in su e famiglie
prenotazione su Eventbrite
Laboratorio e passeggiata visiva a cura di Noau Officina culturale
Leggi di più
Quando
(Sabato) 15:00 - 16:30
Dove
Spazio Varco
Via Carlo Pascal, 5L

Informazioni evento
Proiezione film Wall – Robilante di Stefano Odoardi WALL – Robilante è uno zoom su quello che è successo nella primissima residenza, tenutasi a Robilante, In Valle Vermenagna. Il
Informazioni evento
Proiezione film Wall – Robilante di Stefano Odoardi
WALL – Robilante è uno zoom su quello che è successo nella primissima residenza, tenutasi a Robilante, In Valle Vermenagna. Il tema su cui si è concentrato il lavoro degli artisti è stato quello della difficoltà di collegamento nelle aree montane, dei danni alle strade durante l’alluvione che hanno creato separazioni e del treno, mezzo di spostamento sostenibile, che sopravvive all’alluvione e permette di rimanere connessi, di andare al di là dei muri
Sarà presente il regista Stefano Odoardi
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Ex Confraternita – Robilante, ore 21.30
Leggi di più
Quando
(Venerdì) 21:30 - 23:00
Dove
Ex Confraternita, Robilante

Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e
Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo
Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e degli artigiani, sfoglia gli albi illustrati delle librerie, riempi gli occhi di meraviglia… Chissà quale pezzo porterai a casa con te!
Quando
(Sabato) 10:00 - 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Mostra Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna a cura di Melania Longo Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di
Informazioni evento
Mostra
Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire
Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna
a cura di Melania Longo
Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di Imaginé piccolo Festival della narrazione per figure di Vernante, ha selezionato venti illustrazioni tratte da alcune sue pubblicazioni per la mostra intitolata “Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire”.
Il titolo, ispirato ad una frase della prefazione del libro “Nebbia” di Remo Ceserani e Umberto Eco, Einaudi, fa riferimento ad un progetto che l’illustratore condivide con Melania Longo, storica dell’arte e mediatrice del patrimonio culturale, con le finalità di approfondire e studiare come guardiamo, viviamo e rappresentiamo il paesaggio per contribuire a far diventare l’attenzione a ciò che abbiamo intorno una costante dei processi educativi.
Gli occhi di chi guarda si muovono dentro panorami multiformi, alla ricerca dell’orizzonte più vicino al proprio, per diventare parte di un racconto di luce e acqua.
Del percorso espositivo fa parte un grande libro tutto da scrivere, che coinvolge i fruitori in un’azione poetica collettiva.
«Scegli un paesaggio: cosa vorresti chiedergli? » è l’invito, rivolto da Alessandro e Melania al pubblico della mostra, affinché, chi lo desideri, possa contribuire ad una storia collettiva fatta solo di domande, attraverso cui le immagini potranno vibrare in un altro modo.
Il libro- installazione della mostra, dove ognuno trascriverà la sua frase, diventerà, poi, un’autoproduzione stampata in copie numerate dove i paesaggi di Alessandro dialogheranno con una selezione dei testi raccolti.
Orario di apertura
il 16 e 17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
La mostra sarà visitabile fino al 05/11.
negli orari di apertura dell’ufficio turistico di Vernante:
dal lunedì alla domenica
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 16.00 alle 18.00
Chiuso il giovedì
Per tutti
Leggi di più
Quando
(Sabato) 10:00 - 19:00
Dove
Centro Visita Parco Alpi Marittime

Informazioni evento
Dimostrazioni e prove di stampa L’antica magia della stampa tipografica è alla portata di tutti: come veri tipografi, sarà possibile sperimentare in ogni passaggio la stampa tradizionale, scrivendo con
Informazioni evento
Dimostrazioni e prove di stampa
L’antica magia della stampa tipografica è alla portata di tutti: come veri tipografi, sarà possibile sperimentare in ogni passaggio la stampa tradizionale, scrivendo con i caratteri di piombo sul compositoio e usando una forma composta di fantasiosi cliché di legno, immagini incise in oggetti antichi ricchi di fascino che è possibile inchiostrare e stampare utilizzando un piccolo torchio tirabozze, creando così un personale manifesto da portare a casa.
Stampa la tua parola e partecipa all’opera d’arte collettiva di Imagine 2023! Domenica tutte le parole verranno allestite attraverso un’opera condivisa che racconterà questa edizione del festival, le persone che vi hanno partecipato e non solo. Vi aspettiamo alle ore 18.00 per la conclusione dell’opera!
Dimostrazioni e attività di stampa a cura di Noau – officina culturale
Per tutti
Leggi di più
Quando
(Sabato) 10:00 - 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e
Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo
Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e degli artigiani, sfoglia gli albi illustrati delle librerie, riempi gli occhi di meraviglia… Chissà quale pezzo porterai a casa con te!
Quando
16 (Sabato) 10:00 - 17 (Domenica) 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Nel paesaggio. Masterclass di acquerello con Alessandro Sanna Una masterclass di quattro ore per stare nel tema del paesaggio e raccontarlo attraverso il medium dell’acquerello. L’autore e illustratore,
Informazioni evento
Nel paesaggio. Masterclass di acquerello con Alessandro Sanna
Una masterclass di quattro ore per stare nel tema del paesaggio e raccontarlo attraverso il medium dell’acquerello.
L’autore e illustratore, già Children’s Laureate italiano, e tre volte Premio Andersen accompagnerà i partecipanti in una sessione di pittura con acqua, condividendo il suo sguardo, il suo sentire e il racconto del suo lavoro, coinvolgendoli in un processo di creazione intesa.
Il corso è rivolto ad adulti, anche senza alcuna competenza tecnica di disegno e/o acquerello.
Ogni partecipante dovrà avere con sè: carta per acquerello, matite HB.
Gli altri materiali verranno forniti dall’ illustratore.
Costo € 25,00
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Sabato) 10:00 - 14:00
Dove
Centro Visita Parco Alpi Marittime

Informazioni evento
Imaginé e Parco Alpi Marittime presentano una passeggiata che a partire dalla stazione FS di Vernante conduce al panoramico Tetto Caresmin per poi raggiungere il castello Tourusela e
Informazioni evento
Imaginé e Parco Alpi Marittime presentano una passeggiata che a partire dalla stazione FS di Vernante conduce al panoramico Tetto Caresmin per poi raggiungere il castello Tourusela e proseguire fino al laghetto della cava di talco.
Guidati da un guardiaparco dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Dislivello in salita: 300 m ca.
Difficoltà: facile
Tempo di percorrenza totale con soste: 3 ore
Gratuito, posti limitati. Prenotazioni su Eventbrite
Ritrovo a Vernante – piazzale Stazione Fs, alle ore 10.00
Leggi di più
Quando
(Sabato) 10:00 - 13:00
Dove
Stazione FS di Vernante

Informazioni evento
Di che colore è la zia? E il nonno? E io? Di che colore sono? Avete mai pensato alla vostra famiglia come a una costellazione colorata? Alle sfumature permanenti
Informazioni evento
Di che colore è la zia?
E il nonno? E io? Di che colore sono? Avete mai pensato alla vostra famiglia come a una costellazione colorata? Alle sfumature permanenti e a quelle cangianti che ogni persona della nostra famiglia emana per il suo carattere, per i pensieri, gli slanci, le commozioni? Ogni componente della propria famiglia sarà una piccola forma o addirittura solo un puntino disegnato a matita; basterà unire i puntini con le linee e riempire gli spazi con ogni possibile sfumatura per avere una fantastica mappa della propria famiglia. Una composizione astratta e colorata in cui volti e corpi svaniscono fondendosi nel colore dei sentimenti, degli umori, dei pensieri e desideri.
Laboratorio a cura di Carla Massimetti
Per bambini dai 6 anni in su e adulti
Costo: €3
Posti limitati, prenotazioni su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Sabato) 11:00 - 12:00
Dove
Tettoia della Stazione
Vernante
16set(set 16)12:0017(set 17)12:3012:00 - 12:30 (17) Poom-chaEvento:per tutti

Informazioni evento
Poom-cha Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è: “un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante,
Informazioni evento
Poom-cha
Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è:
“un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante, Particolare, Sprizza Vita Tutt’Attorno, è Irriverente, Originale, mette in un Buon Mood… e molto altro ancora!”
Spettacolo di strada itinerante di Lorenzo Gianmaria Galli, in arte “Galirò – Eccentric One Man Band”
Gratuito
Per tutti
Nel centro storico di Vernante, alle ore 12 | 14.30 | 18
Leggi di più
Quando
16 (Sabato) 12:00 - 17 (Domenica) 12:30
16set12:0012:3012:00 - 12:30 Poom-chaEvento:per tutti

Informazioni evento
Poom-cha Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è: “un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante,
Informazioni evento
Poom-cha
Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è:
“un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante, Particolare, Sprizza Vita Tutt’Attorno, è Irriverente, Originale, mette in un Buon Mood… e molto altro ancora!”
Spettacolo di strada itinerante di Lorenzo Gianmaria Galli, in arte “Galirò – Eccentric One Man Band”
Gratuito
Per tutti
Nel centro storico di Vernante, alle ore 12 | 14.30 | 18
Leggi di più
Quando
(Sabato) 12:00 - 12:30
16set14:3015:0014:30 - 15:00 Poom-chaEvento:per tutti

Informazioni evento
Poom-cha Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è: “un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante,
Informazioni evento
Poom-cha
Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è:
“un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante, Particolare, Sprizza Vita Tutt’Attorno, è Irriverente, Originale, mette in un Buon Mood… e molto altro ancora!”
Spettacolo di strada itinerante di Lorenzo Gianmaria Galli, in arte “Galirò – Eccentric One Man Band”
Gratuito
Per tutti
Nel centro storico di Vernante, alle ore 12 | 14.30 | 18
Leggi di più
Quando
(Sabato) 14:30 - 15:00

Informazioni evento
Crea il tuo taccuino con i poster di Imaginé! Riutilizzando i manifesti delle edizioni passate di Imaginè, fodereremo una copertina cartonata che utilizzeremo per rilegare a mano un quaderno
Informazioni evento
Crea il tuo taccuino con i poster di Imaginé!
Riutilizzando i manifesti delle edizioni passate di Imaginè, fodereremo una copertina cartonata che utilizzeremo per rilegare a mano un quaderno realizzato con carte di risulta del Museo della Stampa di Mondovì.
Laboratorio di legatoria a cura di Simona Iorio – A fish on a cloud
Per adulti e ragazzi dai 12 anni in su
Costo: € 15,00 (comprensivo di tutte le attrezzature ed i materiali necessari alla realizzazione del quaderno)
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Sabato) 15:00 - 16:30
Dove
Piazza dell'Ala
16set16:0017:3016:00 - 17:30 Vendesi casa d’artistaEvento:Laboratorio creativo, dai 7 anni

Informazioni evento
Vendesi casa d’artista “Come potrebbe presentarsi il catalogo di un’agenzia immobiliare specializzata in case di celebri artisti? E quello di un’agenzia specializzata nella vendita dei paesaggi di queste case?
Informazioni evento
Vendesi casa d’artista
“Come potrebbe presentarsi il catalogo di un’agenzia immobiliare specializzata in case di celebri artisti? E quello di un’agenzia specializzata nella vendita dei paesaggi di queste case? Il libro di Ericavale (Camelozampa 2023) ci guida in un gioco esilarante e affascinante alla scoperta di 25 case appartenute a nomi eccellenti e delle loro viste panoramiche o aree pertinenziali e non pertinenziali!
Scoprirete che è possibile acquistare un impressionante uliveto e agrumeto di 3 ettari nel cuore della Provenza adatto a chi ama la vita en plein air (Renoir); o un panorama mozzafiato su montagne rosa incastonate in un deserto caratterizzato da un mutevole assortimento di carcasse (Georgia O’keeffe); un’area verde piuttosto invadente di 1800 metri quadri di rovi e rampicanti gestita da un custode molto attento e disponibile h24 (Friedrich); un frutteto esclusivo con efficiente spaventapasseri e produzione di frutta bio possibilmente bacata e con scorta di canestre a disposizione (Caravaggio); un boschetto di agrumi con giardino primaverile non pertinenziale in stile rinascimento (Botticelli), una vista a volo d’uccello sulla Provenza (Chagall)…
Garantiamo la possibilità di acquistare anche un’onda anomala in pericoloso avvicinamento per i più temerari!
Pronti a partecipare ad un’asta immobiliare paesaggistica d’artista?
Laboratorio a cura di Ericavale Morello
Per bambini 7-11 anni
Costo: € 3,00
Posti limitati, presentazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Sabato) 16:00 - 17:30
Dove
Tettoia della Stazione
Vernante
16set17:0018:0017:00 - 18:00 Tipo e Tapo col collageEvento:dai 5 anni in su,Laboratorio creativo

Informazioni evento
Tipo e Tapo col collage A partire dalla lettura dell’albo illustrato “Topo Tipo e topo Topo” (testo di Roberto Piumini, illustrazioni di Irene Volpiano, Orecchio Acerbo Editore,
Informazioni evento
Tipo e Tapo col collage
A partire dalla lettura dell’albo illustrato “Topo Tipo e topo Topo” (testo di Roberto Piumini, illustrazioni di Irene Volpiano, Orecchio Acerbo Editore, 2023) realizzeremo uno o più personaggi della storia con la tecnica del collage. Esploreremo diverse tipologie di materiali, combinando forme, colori e consistenze differenti per realizzare un personaggio che comunichi non solo visivamente ma anche attraverso l’esperienza tattile.
Per bambini dai 5 anni in su
Costo: € 3,00
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Sabato) 17:00 - 18:00

Informazioni evento
Visita alla mostra: Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire accompagnati da Alessandro Sanna, autore delle illustrazioni e Melania Longo, curatrice dell’esposizione. Sabato 16 febbraio, ore 17:00 Gratuita, posti limitati.
Informazioni evento
Visita alla mostra: Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire
accompagnati da Alessandro Sanna, autore delle illustrazioni e Melania Longo, curatrice dell’esposizione.
Sabato 16 febbraio, ore 17:00
Gratuita, posti limitati. Prenotazione su Eventbrite
Quando
(Sabato) 17:00 - 17:30
Dove
Centro Visita Parco Alpi Marittime
16set18:0018:3018:00 - 18:30 Poom-chaEvento:per tutti

Informazioni evento
Poom-cha Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è: “un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante,
Informazioni evento
Poom-cha
Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è:
“un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante, Particolare, Sprizza Vita Tutt’Attorno, è Irriverente, Originale, mette in un Buon Mood… e molto altro ancora!”
Spettacolo di strada itinerante di Lorenzo Gianmaria Galli, in arte “Galirò – Eccentric One Man Band”
Gratuito
Per tutti
Nel centro storico di Vernante, alle ore 12 | 14.30 | 18
Leggi di più
Quando
(Sabato) 18:00 - 18:30
16set18:3019:1518:30 - 19:15 Codice Rodari-SannaEvento:per tutti,Talk

Informazioni evento
Codice Rodari-Sanna A di Accento, D di Disegno, F di Finestra, S di…?! A partire dalle pagine di “Codice Rodari” (testi di Gianni Rodari scelti da Melania Longo,
Informazioni evento
Codice Rodari-Sanna
A di Accento, D di Disegno, F di Finestra, S di…?!
A partire dalle pagine di “Codice Rodari” (testi di Gianni Rodari scelti da Melania Longo, illustrazioni di Alessandro Sanna, Einaudi Ragazzi) un incontro per conoscere più da vicino l’ospite d’onore di Imaginé 2023.
Talk con Alessandro Sanna, a cura di Noau – officina culturale
Gratuito
Per tutti
Dove? a Vernante – piazza dell’Ala/palco
Quando? Alle ore 18.30
Durata di circa 45 minuti
Leggi di più
Quando
(Sabato) 18:30 - 19:15
Dove
Piazza dell'Ala
16set19:3021:0019:30 - 21:00 Aperitivo e concertoEvento:Aperitivo e concerto

Informazioni evento
Vernante – piazza dell’Ala 19.30-21.00 Aperitivo in collaborazione con Consulta di Vernante In concerto: Chiara Cesano, Marco Barbero e Dario Littera – Insegnanti dell’orchestra Ripopolare prenotazione gratuita entro il 12 settembre su Eventbrite
Informazioni evento
Vernante – piazza dell’Ala
19.30-21.00
Aperitivo in collaborazione con Consulta di Vernante
In concerto: Chiara Cesano, Marco Barbero e Dario Littera – Insegnanti dell’orchestra Ripopolare
prenotazione gratuita entro il 12 settembre su Eventbrite
Quando
(Sabato) 19:30 - 21:00
Dove
Piazza dell'Ala
16set21:3023:0021:30 - 23:00 Proiezione film Wall di Stefano OdoardiEvento:Proiezione film

Informazioni evento
Proiezione film Wall di Stefano Odoardi WALL è il film realizzato da Stefano Odoardi è un puzzle visivo e sonoro composto da incontri ravvicinati con persone che vagano nell’immaginazione,
Informazioni evento
Proiezione film Wall di Stefano Odoardi
WALL è il film realizzato da Stefano Odoardi è un puzzle visivo e sonoro composto da incontri ravvicinati con persone che vagano nell’immaginazione, rendendola urgente e necessaria per il cambiamento. È il racconto degli incontri e delle testimonianze raccolte in un viaggio durato 5 settimane che ha attraversato l’Europa (Italia, Francia, Spagna e Portogallo) e che ha indagato la tematica del muro come elemento di ostacolo o di opportunità. Il film incomincia con le immagini della prima residenza che si è tenuta in Valle Vermenagna.
Sarà presente il regista Stefano Odoardi
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Teatro Ex Confraternita – Vernante, ore 21.30
Leggi di più
Quando
(Sabato) 21:30 - 23:00
Dove
Ex Confraternita, Robilante

Informazioni evento
Festival “Paesaggi”e “Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure” presentano, dall’Archivio RAMI: Mail art – Collaggi postali Presso il Museo Mussino, dalle ore 10 alle 14 Un laboratorio
Informazioni evento
Festival “Paesaggi”e “Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure” presentano, dall’Archivio RAMI:
Mail art – Collaggi postali
Presso il Museo Mussino, dalle ore 10 alle 14
Un laboratorio per riscoprire la gioia di scrivere e ricevere lettere e cartoline, per scoprire la storia della Mail Art e trasformarsi in artista per un giorno e creare un’opera da spedire.
Conosciuta con il termine “arte postale”, la Mail Art è un movimento artistico che si diffonde
soprattutto con le Avanguardie d’inizio Novecento e ancora negli anni Settanta. Gli artisti partecipano utilizzando il servizio postale come mezzo di distribuzione, tramite l’invio di opere creano un feed-back tra mittente e destinatario.
I partecipanti verranno coinvolti nel processo di creazione di collage attraverso l’uso di materiali d’epoca: fotografie, lettere, cartoline, riviste e altri materiali cartacei. Il momento cruciale del
laboratorio è dunque quello dell’esperienza condivisa, ovvero creare un’opera di Mail Art pronta da spedire.
Laboratorio a cura di Sabrina Ramacci
A tutti i partecipanti è richiesto di portare:
Materiale di base: forbici, taglierino, colla, colori, supporto. Supporti e formati consigliati: cartoncini max A4, vecchie scatole di latta/cartone max A5, cartoline, buste da lettera, tele o cartoni telati di piccole dimensioni. Materiali per realizzare il collage/fanzine: cartoline, foto d’epoca, carte colorate, vecchie riviste e qualsiasi cosa vi suggerisce la vostra fantasia.
Per adulti e bambini (dagli 11 anni in su)
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Domenica) 10:00 - 14:00
Dove
Museo Mussino

Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e
Informazioni evento
Mercato di illustrazione e artigianato creativo
Festival Imaginé e festival Illustrada insieme presentano la mostra mercato: passeggia tra i banchi, lasciati sorprendere dai lavori degli illustratori e degli artigiani, sfoglia gli albi illustrati delle librerie, riempi gli occhi di meraviglia… Chissà quale pezzo porterai a casa con te!
Quando
(Domenica) 10:00 - 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Dimostrazioni e prove di stampa L’antica magia della stampa tipografica è alla portata di tutti: come veri tipografi, sarà possibile sperimentare in ogni passaggio la stampa tradizionale, scrivendo con
Informazioni evento
Dimostrazioni e prove di stampa
L’antica magia della stampa tipografica è alla portata di tutti: come veri tipografi, sarà possibile sperimentare in ogni passaggio la stampa tradizionale, scrivendo con i caratteri di piombo sul compositoio e usando una forma composta di fantasiosi cliché di legno, immagini incise in oggetti antichi ricchi di fascino che è possibile inchiostrare e stampare utilizzando un piccolo torchio tirabozze, creando così un personale manifesto da portare a casa.
Stampa la tua parola e partecipa all’opera d’arte collettiva di Imagine 2023!
Domenica tutte le parole verranno allestite attraverso un’opera condivisa che racconterà questa edizione del festival, le persone che vi hanno partecipato e non solo. Vi aspettiamo alle ore 18.00 per la conclusione dell’opera!
Dimostrazioni e attività di stampa a cura di Noau – officina culturale
Per tutti
Leggi di più
Quando
(Domenica) 10:00 - 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Mostra Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna a cura di Melania Longo Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di
Informazioni evento
Mostra
Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire
Mostra di illustrazioni di Alessandro Sanna
a cura di Melania Longo
Alessandro Sanna, invitato a prendere parte al programma culturale di Imaginé piccolo Festival della narrazione per figure di Vernante, ha selezionato venti illustrazioni tratte da alcune sue pubblicazioni per la mostra intitolata “Nel paesaggio: non c’è nessuna fretta, tutto sta per apparire”.
Il titolo, ispirato ad una frase della prefazione del libro “Nebbia” di Remo Ceserani e Umberto Eco, Einaudi, fa riferimento ad un progetto che l’illustratore condivide con Melania Longo, storica dell’arte e mediatrice del patrimonio culturale, con le finalità di approfondire e studiare come guardiamo, viviamo e rappresentiamo il paesaggio per contribuire a far diventare l’attenzione a ciò che abbiamo intorno una costante dei processi educativi.
Gli occhi di chi guarda si muovono dentro panorami multiformi, alla ricerca dell’orizzonte più vicino al proprio, per diventare parte di un racconto di luce e acqua.
Del percorso espositivo fa parte un grande libro tutto da scrivere, che coinvolge i fruitori in un’azione poetica collettiva.
«Scegli un paesaggio: cosa vorresti chiedergli? » è l’invito, rivolto da Alessandro e Melania al pubblico della mostra, affinché, chi lo desideri, possa contribuire ad una storia collettiva fatta solo di domande, attraverso cui le immagini potranno vibrare in un altro modo.
Il libro- installazione della mostra, dove ognuno trascriverà la sua frase, diventerà, poi, un’autoproduzione stampata in copie numerate dove i paesaggi di Alessandro dialogheranno con una selezione dei testi raccolti.
Orario di apertura
il 16 e 17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
La mostra sarà visitabile fino al 05/11.
negli orari di apertura dell’ufficio turistico di Vernante:
dal lunedì alla domenica
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 16.00 alle 18.00
Chiuso il giovedì
Per tutti
Leggi di più
Quando
(Domenica) 10:00 - 19:00
Dove
Centro Visita Parco Alpi Marittime
17set10:0019:0010:00 - 19:00 Magic Bus Arte in MovimentoEvento:per bambini

Informazioni evento
MagicBus porta l’arte di paese in paese a bordo di un vecchio camper T3Volkswagen, soprannominato Ronzinante. Contenitore di idee, di attività, di emozioni, di colore, ma soprattutto di
Informazioni evento
MagicBus porta l’arte di paese in paese a bordo di un vecchio camper T3Volkswagen, soprannominato Ronzinante. Contenitore di idee, di attività, di emozioni, di colore, ma soprattutto di persone a Imaginé propone Letture animate con kamishibai e laboratorio creativo sul tema paesaggio con esperienza sonora all’interno del Magic Bus.
A cura di Luca Bertaina, Federica Silvestro e Ramona Goitre
Gratuito
Quando
(Domenica) 10:00 - 19:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Quante storie per un quadro! Giochi d’invenzione intorno alle opere d’arte Il laboratorio apre le porte di un museo che assomiglia a un vera e propria officina dove i
Informazioni evento
Quante storie per un quadro! Giochi d’invenzione intorno alle opere d’arte
Il laboratorio apre le porte di un museo che assomiglia a un vera e propria officina dove i bambinə sono coinvolti in un processo creativo che fa nascere nuove idee. Perché le opere d’arte non raccontano solo una storia ma sono attivatrici di infiniti racconti, tanti quanti sono gli occhi di chi le guarda.
I partecipanti esploreranno un museo immaginario, alla ricerca di tracce e dettagli per scoprire quanti modi diversi ci sono di guardare e dialogare con i dipinti.
Poi, diventeranno progettisti di una sala del museo e curatori di una mostra, dove le
opere d’arte vivranno grazie alle storie e ai disegni che ognuno inventerà e disegnerà.
E i visitatori? Il museo spalancherà le sue porte a pubblici diversi, disegnati dalla mano virtuosa di Alessandro e che ogni partecipante potrà invitare nella sua galleria d’arte.
Laboratorio a cura di Melania Longo e Alessandro Sanna autori del libro “Quante storie per un quadro” (Topipittori, 2023)
Per bambini 6-11 anni
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
📍 Vernante – Piazza dell’Ala/palco
🕰 11.00-12.30
Leggi di più
Quando
(Domenica) 11:00 - 12:30
Dove
Piazza dell'Ala
17set11:0012:3011:00 - 12:30 TALENTINVENTIEvento:Laboratorio creativo,per bambini

Informazioni evento
TALENTINVENTI. Laboratorio realizzato nell’ambito del progetto Esercizi di immaginazione in collaborazione con il Rondò dei Talenti Edith sa fare una cosa meglio di chiunque altro: trovare un cicciapelliccia! Il
Informazioni evento
TALENTINVENTI. Laboratorio realizzato nell’ambito del progetto Esercizi di immaginazione in collaborazione con il Rondò dei Talenti
Edith sa fare una cosa meglio di chiunque altro: trovare un cicciapelliccia! Il Venditore di felicità regala barattoli per tutti i gusti…Topi poeti, papà pirati, lupi cuochi e personaggi alla ricerca di sé stessi, letture per immaginarsi, scoprirsi e inventarsi.
A cura di Francesca Veglio
Per bambini
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
📍 Vernante – Tettoia della Stazione
🕰 domenica 17 settembre, 11.00-12.30
Leggi di più
Quando
(Domenica) 11:00 - 12:30
Dove
Tettoia della Stazione
Vernante

Informazioni evento
Meta Vernante – La favola di ieri con gli occhi di oggi Vernante – Centro Visite/Ufficio turistico sala piano terra ore 15.00-16.00 Inaugurazione dell’allestimento di uno spazio multimediale, innovativo e immersivo.
Informazioni evento
Meta Vernante – La favola di ieri con gli occhi di oggi
Vernante – Centro Visite/Ufficio turistico sala piano terra
ore 15.00-16.00
Inaugurazione dell’allestimento di uno spazio multimediale, innovativo e immersivo. Attraverso l’uso di un visore VR, l’utente viene immerso in un ambiente digitale 3D. Le ambientazioni virtuali sono 3: il laboratorio di Geppetto, il paese dei Balocchi e la bocca della balena. Sarà inoltre possibile visitare la mostra dei lavori e dei pop-up realizzati durante il percorso di progettazione partecipata con i bambini delle classi 4° e 5° della scuola primaria di Vernante.
Un progetto del Comune di Vernante, in partenariato con Pro Loco Vernante, Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, Noau Officina Culturale, in collaborazione con Ideazione Srl, Croma snc, con il contributo di Fondazione CRC.
Per tutti
Gratuito
Leggi di più
Quando
(Domenica) 15:00 - 16:00
Dove
Centro Visita Parco Alpi Marittime, sala piano terra
Strada Statale 20, 12

Informazioni evento
Crea il tuo taccuino con i poster di Imaginé! Riutilizzando i manifesti delle edizioni passate di Imaginè, fodereremo una copertina cartonata che utilizzeremo per rilegare a mano un quaderno
Informazioni evento
Crea il tuo taccuino con i poster di Imaginé!
Riutilizzando i manifesti delle edizioni passate di Imaginè, fodereremo una copertina cartonata che utilizzeremo per rilegare a mano un quaderno realizzato con carte di risulta del Museo della Stampa di Mondovì.
Laboratorio di legatoria a cura di Simona Iorio – A fish on a cloud
Per adulti e ragazzi dai 12 anni in su
Costo: € 15,00 (comprensivo di tutte le attrezzature ed i materiali necessari alla realizzazione del quaderno)
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Domenica) 15:00 - 16:30
Dove
Piazza dell'Ala
17set16:0017:3016:00 - 17:30 Raccontare le MontagneEvento:bambini 6-12 anni,Laboratorio creativo

Informazioni evento
Raccontare le Montagne Un “giro del mondo in trenta montagne”, esplorando le immagini contenute nel libro“Recherche – Storie di montagne sacre” di Marianna Bruno, per scoprire le loro storie
Informazioni evento
Raccontare le Montagne
Un “giro del mondo in trenta montagne”, esplorando le immagini contenute nel libro“Recherche – Storie di montagne sacre” di Marianna Bruno, per scoprire le loro storie e le storie dei popoli che le abitano, utilizzando come supporto una mappa illustrata.
Ispirati dai racconti e dalle immagini, i giovani partecipanti di Imaginé saranno poi invitati a raccontare la storia della loro montagna, reale o immaginaria, sperimentando materiali e tecniche diverse.
A cura di Marianna Bruno
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Per bambini dai 6-12 anni
Domenica 17 settembre, ore 16.00 presso la Tettoia della Stazione di Vernante
Leggi di più
Quando
(Domenica) 16:00 - 17:30
Dove
Tettoia della Stazione
Vernante
17set17:0017:3017:00 - 17:30 Poom-chaEvento:per tutti

Informazioni evento
Poom-cha Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è: “un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante,
Informazioni evento
Poom-cha
Secondo le recensioni di una trentina di paesi al mondo “Poom-cha” è:
“un Energetico Gioco Musicale, è Stravagante, Divertente, Brioso, Figo, Eccentrico, Scatenato, Pieno di Colori, Affascinante, Particolare, Sprizza Vita Tutt’Attorno, è Irriverente, Originale, mette in un Buon Mood… e molto altro ancora!”
Spettacolo di strada itinerante di Lorenzo Gianmaria Galli, in arte “Galirò – Eccentric One Man Band”
Gratuito
Per tutti
Nel centro storico di Vernante, alle ore 12 | 14.30 | 18
Leggi di più
Quando
(Domenica) 17:00 - 17:30

Informazioni evento
Nascondino nella foresta stampata Ispirati dal linguaggio poetico fatto di parole e immagini dell’albo “Semini” (testi Alice Keller, illustrazioni Youngin Kim, Edizioni Corsare, 2022) i bambini verranno invitati a
Informazioni evento
Nascondino nella foresta stampata
Ispirati dal linguaggio poetico fatto di parole e immagini dell’albo “Semini” (testi Alice Keller, illustrazioni Youngin Kim, Edizioni Corsare, 2022) i bambini verranno invitati a sperimentare due tecniche di stampa, la bitipia e il timbro, per creare in maniera collettiva una foresta e poi nasconderci degli animali!
A cura di Youngin Kim
Per bambini dai 5 anni in su
Dove? a Vernante – piazza dell’Ala/palco
Quando? Alle ore 17.00
Posti limitati, prenotazione su Eventbrite
Leggi di più
Quando
(Domenica) 17:00 - 18:00
Dove
Piazza dell'Ala

Informazioni evento
Senza Titolo – opera partecipata collettiva Domenica 17 settembre, ore 18.00 Due giorni per prendere parte all’opera collettiva “Senza Titolo”, un’occasione per lasciare traccia del proprio passaggio a “Imaginé, piccolo
Informazioni evento
Senza Titolo – opera partecipata collettiva
Domenica 17 settembre, ore 18.00
Due giorni per prendere parte all’opera collettiva “Senza Titolo”, un’occasione per lasciare traccia del proprio passaggio a “Imaginé, piccolo festival della narrazione per figure”, con una parola, un gesto artistico, che prende forma sotto il torchio del Museo della Stampa di Mondovì.
Metti in buca la tua parola e aspetta….Un racconto immaginifico e corale prenderà vita sulla piazza di Imaginé.
A cura di Francesca Veglio
Per tutti
Leggi di più
Quando
(Domenica) 18:00 - 18:30
Dove
Piazza dell'Ala