Nella giungla di Piccola Pantera | laboratorio per bambini con Chiara Raineri
Giardini Mussino Vernante, ItalyLettura ad alta voce dell’albo illustrato PICCOLA PANTERA e laboratorio artistico ispirato alle immagini del libro. I bambini, assieme al genitore, realizzeranno un’immagine di Piccola pantera e del suo albero […]
Alla ricerca delle bestie selvatiche | workshop con Gabriele Pino
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteSulle orme di fate, masche e spiriti di montagna, attraverso esercizi e pratiche di disegno e percezione visiva esploreremo il disegno intuitivo, il quale ci aiuterà ad andare alla ricerca, […]
Into the wild | talk selvatico con Irene Penazzi e Marco Paschetta
Piazza dell'Ala VernanteCos’è il selvatico e dove possiamo trovarlo? È davvero fuori da noi e da quella che chiamiamo cultura? Quale distanza separa uomo e natura? Piccolo viaggio semi-filosofico con due guide […]
Cucunà | Concerto DUEA
Piazza dell'Ala VernanteMusica per due violini e due sorelle è il progetto DUEA di Chiara e Sara Cesano, cresciute in Valle Varaita, che uniscono le radici musicali della loro terra con influenze […]
Decorare il vento | laboratorio per bambini con Youngin Kim
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteDecorare un ventaglio di carta con poesie ed illustrazioni, disegnando direttamente e usando la tecnica del collage. Per bambini da 6 a 10 anni. Le prenotazioni apriranno nel mese di […]
Pensa se piccola pantera | laboratorio per bambini con Chiara Raineri
Piazza dell'Ala VernanteLettura dell’albo illustrato Pensa se piccola pantera in maniera consueta, sfogliando le pagine con l’apertura sequenziale delle patelle. I bambini accompagnano Piccola Pantera nelle sue nuove avventure nella giungla, saltando, […]
Carnet ricamato | workshop per adulti con Anais Tonelli
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteLaboratorio per realizzare piccoli carnet ricamati. Partiremo da una breve introduzione sulla tecnica del ricamo su carta, poi ciascun partecipante potrà realizzare il suo carnet personalizzato. Con l’illustratrice Anais Tonelli. […]
Un quadro selvatico | workshop con Federica Zancato
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteCome si può trasformare un quadro in una creatura selvatica? Partendo dalla stampa di uno o più quadri di opere d’arte in bianco e nero, aggiungeremo dettagli a matita colorata […]
Segni diversi, un solo tragitto | workshop con Marco Paschetta
Piazza dell'Ala VernanteUn racconto – laboratorio (o meglio, un Raccontatorio!) durante il quale, lavorando sulla ripetitività apparente delle forme, scopriremo un nuovo modo di guardare al segno. Lo vedremo infatti trasformarsi e […]
Giallo sarai tu | laboratorio per tutti con Cecilia Cortese
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteLa storia dei colori. Da dove vengono, perché si chiamano così, raccontati con gli aneddoti più buffi. Un viaggio nella storia dei colori attraverso disegno e pittura. Workshop per tutti […]
Alla ricerca delle bestie selvatiche | workshop con Gabriele Pino
Sulle orme di fate, masche e spiriti di montagna, attraverso esercizi e pratiche di disegno e percezione visiva esploreremo il disegno intuitivo, il quale ci aiuterà ad andare alla ricerca, […]
Blu sarai tu | workshop con Cecilia Cortese
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteLa storia dei colori. Da dove vengono, perché si chiamano così, raccontati con gli aneddoti più buffi attraverso disegno e pittura. Workshop per tutti a partire dai 3 anni con […]
Disegni dal paese parallelo | workshop per adulti con Youngin Kim
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteIn questa attività proveremo alcuni esperimenti con pennarelli ad alcool e fotografie, insieme. Il soggetto è Vernante, il posto in cui ci troviamo. Dopo un breve viaggio con immagini specchiate […]
Cartolina ricamata | workshop con Anais Tonelli
OPEN LAB | Piazza dell'Ala VernanteA partire da cartoncini formato cartolina e da timbri di forme semplici, i partecipanti potranno progettare la loro cartolina utilizzando timbri e fili colorati. I bambini possono disegnare o stampare […]
Una montagna di storie
Giardini Mussino Vernante, ItalyLetture per bambini 3-6 anni a cura del gruppo di lettrici e lettori over 65 formati all’interno del progetto “Una montagna di storie (lette ad alta voce!)” finanziato dal bando […]